Le Notti della Contea

02Ago(Ago 2)20:0004(Ago 4)20:00Le Notti della Contea20:00 - 20:00 (4) Event Type EVENTI CULTURALI

SCHEDA EVENTO

Dal 2 al 4 Agosto 2019 – ore 19,00 – 02,00 nel borgo antico di Conversano si terrà la 4° edizione de “Le Notti della Contea 2019”, rievocazione Storica, Notti calde e oscure; notti in cui i sapori e gli odori della tradizione ripercorreranno le strade della città; notti in cui la Storia, quella dei conti e quella degli umili, si paleserà in tutta la sua magnificenza, tra realtà e mito.

Nell’anno del Signore 2019, nei giorni 02|03|04 del mese di Agosto, in occasione del 403° anniversario della nomina a Conte di Giangirolamo II Acquaviva D’aragona, il borgo antico di Conversano vi accoglierà con dame e cavalieri, cuochi e artigiani, monaci e chierici, popolani e gente del contado, sbandieratori e tamburi, arcieri e falconieri. Dalla piazza piu’ importante del borgo antico, Piazza Castello, ai piedi del maestoso Castello Aragonese, partirà il viaggio de ‘Le Notti della Contea 2019 – IV edizione’, che si prolungherà in Piazza Conciliazione. In questi luoghi sarà allestito e rievocato il Mercato Medievale di Conversano, dove l’eccellenza dell’artigianato incontrerà la prelibata gastronomia del territorio pugliese. Terracotta e ceramica, legatura in pelle e fabbricazione della carta, coroncine e ghirlande, ma anche spezie ed erbe, miele e pane, zuppe e salumi, birra artigianale, idromele e vino, animeranno le piccole osterie medievali allestite negli storici luoghi dove tutto è accaduto e tutto puo’ ancora accadere. L’evento si prolungherà in stradine e vicoli del centro storico, piazze e scalinate, monasteri e cattedrali. La notte del 02 agosto il Conte Giangirolamo II Acquaviva D’aragona, dai balconi allestiti a festa del Castello di Conversano saluterà la folla giunta da ogni dove per omaggiarlo e darà ufficialmente inizio alle ‘Notti della Contea’ attraverso il ‘Chominciamento’ di festa, accompagnato da danze rinascimentali e giullari di corte. Le notti del 03 e 04 agosto vedranno il percorso animato da scene di vita quotidiana medievale: giullari e cantastorie, frati e inquisitori, maghi e stregoni, cerusici e masciare; da scene di vita da campo: cavalieri e armigeri si cimenteranno in dimostrazioni di combattimento con la spada e con l’ascia e in dimostrazioni di tiro con l’arco, banchetteranno e dormiranno in accampamento; da scene ludiche: popolani e giullari inviteranno adulti e bambini a provare gli antichi giochi medievali; da scene di falconeria: falconieri esperti daranno vita a spettacoli di rapaci notturni come il gufo reale, il barbagianni e la civetta delle nevi ma si avrà modo di ammirare anche aquile, falchi e poiane. La notte del 04 agosto il Conte e la Contessa sfileranno per le vie della citta’ nuova seguiti da un magnifico Corteo Storico Multiepoca, composto da 300 rievocatori, che partirà da Via XXIV Maggio e si concluderà in Piazza Castello.
‘Le Notti della Contea’ sarà una festa per lo spirito, per la vista e per il palato.

Descrizione evento in lingua inglese
The association of social and cultural promotion “SensAzioni del Sud di Conversano (BA), announces its intention to organize the 4th edition of the“ Le Notti della Contea ”event – a historical commemoration of Conversano.
In the year of the Lord 2019, on the days 02 | 03 | 04 of the month of August, on the occasion of the 403th anniversary of the appointment as Count of Giangirolamo II Acquaviva D’aragona, the ancient village of Conversano will welcome you with ladies and knights, cooks and artisans, monks and clerics, commoners and people of the countryside, flag-wavers and drums, archers and falconers. From the most important square of the ancient village, Piazza Castello, at the foot of the majestic Aragonese Castle, will start the journey of “The Nights of the County 2019 – IV edition”, which will continue in Piazza Conciliazione. In these places the Medieval Market of Conversano will be set up and recalled, where the excellence of craftsmanship will meet the delicious gastronomy of the Apulian territory. Terracotta and ceramics, leather binding and paper making, crowns and garlands, but also spices and herbs, honey and bread, soups and cured meats, craft beer, mead and wine, will enliven the small medieval taverns set up in the historic places where everything happened and everything can still happen. The event will continue in narrow streets and alleys of the historic center, squares and stairways, monasteries and cathedrals. On the night of August 2nd, Count Giangirolamo II Acquaviva D’aragona, from the balconies set up for the Conversano Castle, will greet the crowd from all over the world to pay homage to him and will officially start the ‘Notti della Contea’ through the ‘Chominciamento’ party, accompanied by Renaissance dances and court jesters. The nights of August 3rd and 4th will see the path animated by scenes of medieval daily life: jesters and storytellers, friars and inquisitors, magicians and sorcerers, medical experts and masciare; from scenes of field life: knights and warriors will compete in demonstrations of fighting with the sword and with the ax and in demonstrations of archery, they will feast and sleep in camp; from play scenes: commoners and jesters will invite adults and children to try the ancient medieval games; from falconry scenes: expert falconers will give life to shows of nocturnal birds of prey like the eagle owl, the barn owl and the snow owl, but you will also be able to admire eagles, hawks and buzzards. On the night of August 4th, the Count and the Countess will parade through the streets of the new city followed by a magnificent Multi-Historical Procession, consisting of 300 re-enactors, which will start from Via XXIV Maggio and end in Piazza Castello.
“The County Nights” will be a feast for the spirit, for the sight and for the palate.

info@sensazionidelsud.it –  339.50.94.105 -Web: www.lenottidellacontea.it – FB: Le Notti della Contea

Data e ora

2 (Venerdì) 20:00 - 4 (Domenica) 20:00

Location

Conversano

Pin It on Pinterest