Stagione teatrale UBUNTU

13Apr21:0021:00Stagione teatrale UBUNTU21:00 - 21:00 Event Type EVENTI CULTURALI

SCHEDA EVENTO

L’associazione culturale UBUNTU – autoproduzioni culturali propone la nuova stagione teatrale: CAMMELLI A BARBIANA, di Francesco Niccolini e Luigi D’Elia, Con Luigi D’Elia; Regia Fabrizio Saccomanno. Distribuzione INTI. Una produzione Thalassia – TEATRI ABITATI con la collaborazione della Fondazione Don Lorenzo Milani e del festival Montagne Racconta (Treville, Montagne – TN). 

LUIGI D’ELIA: narratore, costruttore di scene ed educatore ambientale. Conduce una ricerca originale tra le piΓΉ interessanti in Italia sul racconto della natura, per i ragazzi e gli adulti. Ha vinto il Premio teatrale Eolo, e per due volte il Festival FestebΓ  di Ferrara. È stato finalista al Premio Andersen di Letteratura per l’Infanzia.

FRANCESCO NICCOLINI: celebre drammaturgo, da molti anni lavora, studia e scrive con Marco Paolini; nella sua carriera ha vinto diversi premi: nel 2017 il festival I Teatri del Sacro con Giobbe, intepretato da Roberto Anglisani (che pure sarΓ  ospite della stagione in corso), nel 2016 il premio Flaiano e il premio Persefone con I Duellanti e il premio Teatro Nudo Teresa Pomodoro con Paladini di Francia. Nel 2015 con AndrΓ© e Dorine il festival FestebΓ , e con Corrispondenze e con Per Obbedienza il festival dei Teatri del Sacro. Con La Grande Foresta ha vinto il premio Eolo 2013 come migliore novitΓ . Con Paladini di Francia ha vinto il Premio della Critica 2009, il Premio Eolo 2009; con Vita d’Adriano il premio Enriquez per la drammaturgia 2009; con Canto per Falluja il premio Enriquez per il teatro civile 2009; con Doctor Frankenstein il premio al miglior attore protagonista al festival internazionale Fadjr di Teheran. La versione di Storia d’amore e alberi interpretata da Luigi d’Elia si Γ¨ classificata terza al premio Eolo 2011.

VenerdΓ¬ 17 novembre 2017 alle ore 21,00 (ingresso ore 20,30) presso l’AUDITORIUM San Gaspare del Bufalo a Putignano (Viale della repubblica 29, alle spalle della Parrocchia di San Filippo Neri), si terrΓ  il secondo spettacolo della stagione 2017/2018 programmato e proposto dall’associazione culturale UBUNTU-Autoproduzioni Culturali: RICCARDO E LUCIA, regia Claudia Lerro, Con Ivana Lotito e Pio Stellaccio, due attori molto noti anche al pubblico televisivo per le loro interpretazioni in serie e film di grande successo fra cui GOMORRA e L’ISOLA DI PIETRO.
POSSIBILITΓ€ DI ACQUISTO TRAMITE BONUS CULTURA!
β€œRiccardo e Lucia” Γ¨ una storia semplice, quella di un uomo e di una donna e del loro amore eterno ma imperfetto. Poeta e attivista politico il primo, donna semplice la seconda, i due si ritrovano naufraghi (sia pure in modo diverso) dello stesso Fascismo, in una Puglia povera ma laboriosa. Ispirato agli appunti e al diario di Riccardo Lerro, β€œRiccardo e Lucia” Γ¨ una storia vera. Il racconto di una vita realmente vissuta che si muove seguendo il filo rosso dell’amore, della passione politica e del dolore nell’assenza.
PARTNER DEL PROGETTO “ADOTTA UNA CLASSE”, che consentirΓ  di donare agli alunni degli istituti superiori di Putignano il biglietto per assistere ad uno degli spettacoli in programma: Agenzia Mercurio DOLCE BONTÁ Gioja & Associati Sas HUB GRUPPO MANGINI – HGM srl Mala Rupa Pub sinensis GIFIN srl Visionottica InVista Al termine dello spettacolo offriremo un buffet di prodotti tipici per condividere tutti insieme un momento di convivialitΓ . UBUNTU È UN’ASSOCIAZIONE. PER ACCEDERE AI SUOI SPAZI È INDISPENSABILE ISCRIVERSI E PRENOTARE.
Per info e prenotazioni: associazioneculturale.ubuntu@gmail.com – 339.4695481 – 338.6833253 oppure rivolgersi direttamente al negozio LA BIOTTEGA, a Putignano in Via Cavalieri di Malta, 94.

Domenica 17 dicembre con il mito di Demetra e Persefone attraverso un racconto, curato da Carlo Bruni, e restituito dalla voce di Nunzia Antonino.
Il 2 febbraio presso l’auditorium San Gaspare del Bufalo con Giobbe con Roberto Anglisani, una storia che vi farΓ  viaggiare nel tempo e nello spazio ma soprattutto nel cuore del maestro polacco Mendel Singer.
2 marzo L’ESTRANEA DI CASA
13 aprile  TORNO SUBITO

Data e ora

(Venerdì) 21:00 - 21:00

Location

Putignano

Pin It on Pinterest