TEATRO KISMET OPERA - Bari

SCHEDA EVENTO
Il teatro Kismet opera nasce a Bari nel 1981 come compagnia teatrale ragazzi per iniziativa di giovani attori provenienti da una scuola universitaria di formazione allβattore diretta da Carlo
SCHEDA EVENTO
Il teatro Kismet opera nasce a Bari nel 1981 come compagnia teatrale ragazzi per iniziativa di giovani attori provenienti da una scuola universitaria di formazione allβattore diretta da Carlo Formigoni; seguendo poi il suo βfelice destinoβ β kismet in sanscrito β viene riconosciuto dal Ministero per i Beni e le AttivitΓ Culturali Teatro Stabile dβ Innovazione.
Nel 1989 inaugura la sua casa teatrale scegliendo un ex capannone industriale, per valorizzare lβidea di teatro come officina artistica, fucina di idee, luogo dβincontro, centro di cultura e di dialogo permanenti.
26 ottobre h 21.00 | Teatro Franco Parenti DONNE COME NOI con Simonetta Damato regia Gabriele PaolocΓ
27 ottobre h 21.00 | Elastica IL CONDANNATO. CRONACHE DI UN SEQUESTRO di e con Ezio Mauro concept Carmen Manti
3 novembre h 21.00| Teatri di Bari/Kismet GILGAMEΕ RACCONTI IN MUSICA una storia scritta e raccontata da Teresa Ludovico percussioni MΒ° Cesare Pastanella trombone, tuba tibetana e radong MΒ° Michele Jamil Marzella
10 e 11 novembre h 21.00 | Motus e La MaMa PANORAMA di Koreja testo Michele Santeramo regia Salvatore Tramacerecon Michele Cipriani e Anna Chiara Ingrosso
ideazione e regia Enrico Casagrande e Daniela NicolΓ²con gli attori della Great Jones Repertory Company
17 novembre h 21.00 Teatri di Bari/KismetODISSEA di Tonino Guerra con Teresa Ludovico musiche dal vivo Alessandro Pipino regia Teresa Ludovico Accordino, Chiara Tomei, Alessia Vicardi, Daniele Vagnozzi
24 novembre h 21.00 | Teatri di Vita CHIEDI CHI ERA FRANCESCO di Andrea Adriatico drammaturgia Grazia Verasani con Olga Durano, Francesca Mazza, Gianluca Enria, Leonardo Bianconi
1 e 2 dicembre h 21.00 | Carrozzeria Orfeo COUS COUS KLAN drammaturgia Gabriele Di Luca regia Gabriele Di Luca, Massimiliano Setti, Alessandro Tedeschi con Angela Ciaburri, Alessandro Federico, Pier Luigi Pasino, Beatrice Schiros, Massimiliano Setti, Alessandro Tedeschi
versione italiana e adattamento teatrale Fabrizio Sinisie Valter Malosti regia Valter Malosti
8 dicembre h 21.00 | SPECIALETeatri di Bari/KismetU PARRINU LA MIA STORIA CON PADRE PINO PUGLISI UCCISO DALLA MAFIA di e con Christian Di Domenico regia Christian Di Domenico
9 dicembre h 21.00 | Altra Scena ELOQUIO DI UN PERDENTE di e con Giorgio Montanini
15 e 16 dicembre h 21.00 | Centro teatrale di Brescia UNA BESTIA SULLA LUNA
22 e 23 dicembre h 21.00 | C.A.S.A. Cantiere Teatrale Flegreo β EnArt SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE di William Shakespeare regia Michele Schiano Di Cola
27 dicembre h 21.00 | Rezza Mastrella PITECUS di Flavia Mastrella, Antonio Rezza con Antonio Rezza
28 e 29 dicembre h 21.00 | Rezza Mastrella FRATTO _ X di Flavia Mastrella Antonio Rezzacon Antonio Rezza e Ivan Bellavista
5 gennaio h 21.00 | coproduzione Teatri di Bari e Crest CAPPUCCETTO ROSSO drammaturgia, regia, scene e luci Michelangelo Campanalecon i danzatori Eleina Claudia Cavalli, Erica Di Carlo, Francesco Lacatena, Marco Curci, Roberto Vitelli
17 gennaio h 21.00 | FOCUS PUGLIA VITA OSCENA DI BRENDA WENDELL PAES di Simonetta Damato e Gabriele PaolocΓ 18 gennaio h 21.00 | FOCUS PUGLIA HUMAN ANIMAL di Paola Di Mitri con Nicola Di Chio, Paola DiMitri, Miriam Fieno regia La Ballata dei Lenna
19 gennaio h 21.00 | FOCUS PUGLIA ICARO CADUTO con Gaetano Colella regia Enrico Messina testo Gaetano Colella
20 gennaio h 21.00 | FOCUS PUGLIA LA RAGIONE DEL TERRORE regia Giulia Minoli e Emanuela Giordano ispirato a βDonne come noiβ (Sperling&Kupfer) con Tosca
2 e 3 febbraio h 21.00 | Teatri di Bari/Kismet ANFITRIONE regia e drammaturgia Teresa Ludovico con Michele Cipriani, Irene Grasso, Demi Licata, Alessandro Lussiana, Michele Schiano di Cola, Giovanni Serratore musiche dal vivo MΒ° Michele Jamil Marzella
9 e 10 febbraio h 21.00 | Binario COME SONO DIVENTATO STUPIDO dal romanzo di Martin Page drammaturgia e regia Corrado Accordino con Corrado
16 e 17 febbraio h 21.00 | Accademia Perduta LA CLASSE di Vincenzo Manna con Claudio Casadio, Andrea Paolotti, Brenno Placido, Edoardo Frullini, Valentina Carli, Haroun Fall, Cecilia D’Amico, Giulia Paoletti6 aprile h 21.00 | VicoQuartoMazziniVIENI SU MARTE di VicoQuartoMazzini diretto e interpretato da Michele Altamura e Gabriele PaolocΓ
9 e 10 marzo h 21.00 | Emma Dante LA SCORTECATA testo e regia Emma Dante con Salvatore DβOnofrio, Carmine Maringola
23 marzo h 21.00 | CSS SE NON SPORCA IL PAVIMENTO regia Giuliano Scarpinato drammaturgia Giuliano Scarpinato, Gioia Salvatori con Michele Degirolamo, Francesca Turrini, di Richard Kalinoski con Elisabetta Pozzi e con Alberto Mancioppi, Fulvio Pepe e Luigi Bignone
30 marzo h 21.00 | Fortebraccio Teatro SEI. E DUNQUE, PERCHΓ SI FA MERAVIGLIA DI NOI? da Sei personaggi in cerca dβautore di Pirandello drammaturgia e regia Roberto Latini con PierGiuseppe Di Tanno
13 e 14 aprile h 21.00| Elsinor TPE PLATONOV COMMEDIA SENZA PADRI di Anton Cechov uno spettacolo di Il Mulino Di Amleto regia Marco Lorenzi con Michele Sinisi e con Stefano Braschi, Roberta Calia, Yuri D’agostino, Barbara Mazzi, Raffaele Musella, Rebecca Rossetti, Angelo Maria Tronca
BIGLIETTO:
INTERO 18 euro RIDOTTO 15 euro ON LINE 12 euro
ABBONAMENTO A TURNO LIBERO – 5 SPETTACOLI 60 euro ABBONAMENTO A TURNO LIBERO – 10 SPETTACOLI 100 euro ABBONAMENTO A TURNO LIBERO – 15 SPETTACOLI 120 euro
INFORMAZIONI TEATRO KISMET
tel. 080 579 76 67 – www.teatridibari.it -Strada San Giorgio Martire 22/f – 70123 Bari
Data e ora
Gennaio 26 (Sabato) 21:00 - Aprile 14 (Domenica) 21:00
Location
Teatro Kismet OPERA - Bari
Strada San Giorgio Martire 22/f - 70123 Bari