CANNONI E FIORI


“Cannoni e fiori”
ripercorre la vita del pianista ungherese György Cziffra, conosciuto in tutto il mondo per il suo talento e per la sua passione per la musica.

Nato in un quartiere povero di Budapest, Cziffra esordisce a cinque anni in un circo affermandosi come enfant prodige. Costretto ad abbandonare la musica per un lungo periodo, le sue mani si ritrovano presto a contatto con la ferocia del secondo conflitto mondiale. Le vicissitudini della sua vita, che in questo libro si avvicendano coinvolgendo il lettore all’interno di quello che più che un’autobiografia si presenta come un affascinante romanzo, non stemperano tuttavia il suo entusiasmo e la sua voglia di comunicare attraverso le note.
Superbo esecutore di Liszt, dà vita a Senlis, vicino Parigi, all’Auditorium Franz Liszt, attuale Fondazione Cziffra con l’obbiettivo di aiutare i giovani musicisti all’inizio della loro carriera.


Pubblicato in Ungherese e Francese “Cannoni e Fiori” viene tradotto per la prima volta in Italiano a cura di Aldo Lotito grazie alla casa editrice Florestano.



 

*****

Florestano è il geniale alter-ego di Schumann, l’anima romantica per eccellenza, il fanciullo sognatore e innocente che Pascoli sapeva esistere in ogni uomo e che nel compositore tedesco lottò sempre contro Eusebio, anima compagna e insieme antagonista. Nel nome di Florestano riecheggia tutto ciò che la nostra casa editrice, con la sua produzione selezionata e curata fin nei minimi dettagli, si propone di rappresentare e diffondere: l’amore per la Musica, nella sua massima espressione che trascende i secoli, giungendo intatta fino a noi, e la passione per tutte quelle Arti che dalla musica traggono magia e ispirazione. Poesia, Narrativa, Saggistica e Musica si fondono nelle nostre opere, facendo di ogni libro una piccola opera d’arte.

FLORESTANO EDIZIONI Via Scipione l’Africano, 207 – Bari – Tel +39 080 9727052 – www.florestanoedizioni.it – info@florestanoedizioni.it.

Pin It on Pinterest

Share This