150: L’ITALIA CREATIVA, GASTRONOMICA, CULTURALE
1861, si aprono le porte del tempo…più di 60 metri di tavole iconografiche raccontano l’Italia, cominciando dalle menti più creative, passando per i sapori tradizionali, senza dimenticare il valore socio-politico che ha accompagnato l’Italia fino ai giorni nostri.
visualizza la versione integrale
[divider]GLI INTERVETNI[/divider]
LINO PATRUNO
VITO SIGNORILE
[divider]PROGRAMMA[/divider]
SABATO 22 OTTOBRE
17.30 SI APRONO LE PORTE DEL TEMPO
Più di 50 metri di tavole iconografiche raccontano l’Italia dal 1861 al 2011
Esposizione di COSTUMI TEATRALI laboratorio di “SARTORIA CREATIVA”
insegnante costumista Ada Martella
Esposizione del Maestro GIUSEPPE SIGNORILE
definito da Renato Guttuso “…viaggiatore incantato e illustre Artista…”
Esposizione prime pagine de LA GAZZETTA del MEZZOGIORNO
18.00 Pittura live – i 150 anni raccontati da 4 artiste pugliesi:
LUIGIA BRESSAN, THERESA IACOBELLIS, ANGELA PALMIERI, GRAZIA SALIERNO
19.00 150 Il sud racconta
Il brigantaggio, recitato dall’attore e regista VITO SIGNORILE
20.00 Drink all’italiana
DOMENICA 23 OTTOBRE
9.30 Colazione all’italiana
Riapertura mostra ed esposizione artisti
19.00 LINO PATRUNO presenta
“Fuoco del Sud” La ribollente galassia dei movimenti meridionali
Lo Intervista CRISTINA ANGIULI (giornalista Canale 7)
21.00 Aperitivo di chiusura