Ricette estive, RICETTE TIPICHE PUGLIESI, Secondi
Il Rotolo di melanzane al forno può definirsi una parmigiana di melanzane semplificata, più veloce da preparare, più dietetica ma altrettanto gustosa da assaporare. Il rotolo di melanzane al forno può essere farcito in base ai propri gusti, utilizzando ad esempio...
Antipasti e Contorni, Ricette estive, RICETTE TIPICHE PUGLIESI, Secondi
Gustose e veloci da preparare, le patate novelle e cipolle al forno sono un altro piatto della vera tradizione pugliese. Un piatto da gustare in primavera/estate, periodo delle patate novelle. Assaporalo caldo o freddo anche con una spruzzata di aceto balsamico....
Antipasti e Contorni, Ricette estive, RICETTE TIPICHE PUGLIESI, Secondi
Le alici fritte sono un antipasto o un secondo golosissimo della tradizione pugliese. Sin da tempi antichi questo piatto povero, insieme alle alici arracanate erano piatti facili ed economici da preparare. Ingredienti alici fritte Alici...
Primi, Ricette estive, RICETTE TIPICHE PUGLIESI
Fave novelle e cicorie, piatto pugliese con due ingredienti poveri. Le fave novelle, tenere e dolci sono buone da mangiare crude a fine pasto o con formaggi tipici per antipasto. Buonissime anche cotte, accompagnate con le cicoria catalogna o cicorielle di...
Antipasti e Contorni, Ricette estive, RICETTE TIPICHE PUGLIESI
Fave novelle e caciocavallo è un antipasto immediato da preparare e servire nel periodo primaverile. Ingredienti fave novelle e caciocavallo Fave novelle; Caciocavallo, Canestrato pugliese DOP o Pallone di Gravina; Aceto balsamico (facoltativo); Sale e...
Ricette estive, RICETTE TIPICHE PUGLIESI, Secondi
Lo sformato di zucchine, ideale da servire come antipasto o come secondo piatto, lo sformato di zucchine è una ricetta perfetta, perché appetitosa e leggera al tempo stesso, lo sformato di zucchine è ottima da gustare sia calda che fredda. Puoi aggiungere anche...
Ricette estive, RICETTE TIPICHE PUGLIESI
Le cozze Arraganate o cozze gratinate al forno, sono una specialità tradizionale pugliese. La preparazione delle cozze gratinate al forno è facile e rapida, le cozze tarantine sono ideali per questo tipo di preparazione. Ingredienti 1 kg di cozze nere...
Antipasti e Contorni, Ricette estive, RICETTE TIPICHE PUGLIESI, Secondi
Le frittelle di uova e zucchina sono uno dei piatti poveri della tradizione pugliese, con una zucchina, le uova e qualche aroma, si possono gustare le frittelle di zucchina, da sempre piatto povero dei contadini. Oggi è diventato un piatto ricercato e goloso da...
Pane e Pizza, Ricette estive, RICETTE TIPICHE PUGLIESI
Panzerotti pugliesi I panzerotti fritti pugliesi sono una specialità tipica della tradizione pugliese. Mezze lune di pasta lievitata ripiene sopratutto di mozzarella filante e gustosa salsa di pomodoro. Persone 4 Tempo 2,40 ore Calorie 229Kcal Da gustare Sempre...
Primi, Ricette estive, RICETTE TIPICHE PUGLIESI
La Purea di fave e cicorie selvatiche è un piatto tipico semplici e buono con ingredienti poveri della tradizione contadina pugliese, fave secche decorticate e cicorie selvatiche. Pronti a preparare questo strepitoso piatto? Trovi tutti i...
Antipasti e Contorni, Ricette estive, RICETTE TIPICHE PUGLIESI
Le olive dolci fritte sono un antipasto tipico della realtà contadina autunnale pugliese. Le olive dolci maturano per prime già da metà settembre nelle campagne pugliesi. Il tipo di olive utilizzate per questo favoloso antipasto sono le olive Nolche, generalmente...
Ricette estive, RICETTE TIPICHE PUGLIESI, Secondi
Cozze ripiene, una ricetta tipica pugliese gustosissima da provare. INGREDIENTI per l’impasto delle cozze ripiene: 1 kg di cozze; 100 gr mollica di pane; latte per inumidire la mollica; 1 spicchio di aglio; olio extravergine di oliva; prezzemolo tritato; 2...
Primi, Ricette estive, RICETTE TIPICHE PUGLIESI
I Paccheri con polpo e patate croccanti su purea di fave è un piatto di grande effetto che unisce prodotti pugliesi freschissimi, polpo, fave secche, cipolla di Acquaviva e pomodorini. Piatto delicatissimo...
Pane e Pizza, Ricette estive, RICETTE TIPICHE PUGLIESI
Focaccia bianca con fichi freschi e prosciutto è una delle tante varianti della Focaccia Pugliese, impastata con farina, acqua, lievito, sale e patata. Cotta al forno o alla brace, con bordi croccanti e ben cotti. IMPASTO FOCACCIA bianca con fichi freschi e prosciutto...
Primi, Ricette estive, RICETTE TIPICHE PUGLIESI
Patate riso e cozze o Tiella barese è un piatto unico e tradizionale pugliese realizzato con ingredienti poveri, riso, patate, cozze, cipolla, aglio, pomodoro e formaggio pecorino grattuggiato. Patate riso e cozze era in passato...
Antipasti e Contorni, Ricette estive, RICETTE TIPICHE PUGLIESI
Le sgagliozze baresi, sono realizzate con fette quadrangolari di polenta gialla fritte in olio bollente e servite con una spolverata di sale. Fanno parte della tradizione barese come le popizze. Si possono gustare sia in estate che in inverno nel borgo antico di Bari,...
Pane e Pizza, Ricette estive, RICETTE TIPICHE PUGLIESI
Focaccia Barese, tipica ricetta Pugliese, impastata con farina, acqua, lievito, sale e patata. La focaccia barese è cotta al forno o alla brace, con i suoi bordi croccanti è condita con olive verdi baresane e pomodorini ciliegini. Puoi gustarla con la...
Primi, Ricette estive, RICETTE TIPICHE PUGLIESI
Un piatto semplice, gustoso ed estivo ben radicato nella tradizione pugliese è pasta, pomodori e fagiolini e cacioricotta. Solitamente preferiti nella preparazione i fagiolini pinti o chiamati anche occhipinti che sono simili ai tondini ma più sottili, lunghi....
Antipasti e Contorni, Ricette estive, RICETTE TIPICHE PUGLIESI
Lasciati tentare da un gustoso e fresco antipasto Cialda classica con misticanza estiva, agrumi e carpaccio di Gallinella, realizzata in collaborazione con gli Chef del Nicolaus Hotel di Bari. Un piatto facile da preparare, delicatissimo e di grande effetto che unisce...
Antipasti e Contorni, Ricette estive, RICETTE TIPICHE PUGLIESI
La Conserva di Melanzane sott’olio è una ricetta tradizionale Pugliese, da conservare in dispensa e gustare anche d’inverno. Ogni dispensa che si rispetti dovrebbe avere conserve sott’olio da gustare in famiglia e offrire a parenti e...
Ricette estive, RICETTE TIPICHE PUGLIESI, Secondi
L’impepata di cozze pugliese è una ricetta tradizionale semplice, veloce da preparare e gustosa. Può essere servito come antipasto o come secondo piatto. L’impepata di cozze o pepata di cozze, viene chiamata invece cozze alla...
Pane e Pizza, Ricette estive, RICETTE TIPICHE PUGLIESI
Per un ricercato spuntino, una torta ai fiori di zucca salata con la ricotta è l’aperitivo primaverile-estivo ideale. La ricotta contenuta nella torta ai fiori di zucca salata la rende delicata, mentre il prosciutto lo rende sapido e gustoso. Ingredienti torta...
Ricette estive, RICETTE TIPICHE PUGLIESI, Secondi
La parmigiana di melanzane, simbolo della dieta mediterranea, un classico della cucina meridionale, un piatto tipico in Puglia e nell’intero Sud Italia. La parmigiana di Melanzane al forno può essere gustata come antipasto, secondo piatto o come piatto unico, servita...
Antipasti e Contorni, Ricette estive, RICETTE TIPICHE PUGLIESI
Polpette di melanzane, piccoli, sfiziosi e gustosi bocconcini, morbidi dentro e croccanti fuori, da preparare e gustare come finger food antipasto o semplicemente come secondo a base di verdure. Buone fritte o anche al forno....
Ricette estive, RICETTE TIPICHE PUGLIESI, Secondi
Zucchine ripiene, buone e semplici da preparare, antipasto o piatto unico sfizioso e saporito, le zucchine ripiene sono un piatto ideale da gustare specialmente in estate. Esistono tanti modi per preparare le zucchine ripiene, con carne, con...
Antipasti e Contorni, Ricette estive, RICETTE TIPICHE PUGLIESI
La panzanella classica pugliese utilizza le friselle bagnate e sbriciolate, condite con pomodori, basilico, cipolla, origano e basilico. A seconda dei propri gusti e della stagione, puoi condire la panzanella con rucola, carciofini, melanzane sottolio,...
Ricette estive, RICETTE TIPICHE PUGLIESI
Cozze fritte sono un antipasto tipico della Puglia, sfizioso e semplice da preparare. INGREDIENTI COZZE FRITTE 500 g di cozze; 50 g di farina o semola; 2 uova; sale e pepe; prezzemolo e aromi a piacere pangrattato; PROCEDIMENTO Sguscia le cozze e asciugali...
Ricette estive, RICETTE TIPICHE PUGLIESI
Zucchine e melanzane grigliate sulla brace o su piastra, sono un fresco contorno con verdure di stagione estive grigliate molto saporito. le zucchine e le melanzane grigliate sono spesso abbinate a pomodori secchi sott’olio, cipolle al...
Antipasti e Contorni, Ricette estive, RICETTE TIPICHE PUGLIESI
L’insalata di peperoni è un secondo piatto, o anche contorno, gustoso e veloce realizzato con peperoni saltati in padella con aglio o scalogno o semplicemente arrostiti e spellati. All’insalata di peperoni puoi aggiungere altri ingredienti come il tonno fresco o...
Antipasti e Contorni, Ricette estive, RICETTE TIPICHE PUGLIESI
La ricetta della bruschetta di pane abbrustolito con pomodoro e rucola è veloce e tipica della tradizione contadina pugliese. Servito come antipasto o aperitivo. Preparato abbrustolendo delle fette di pane sulle braci e condito con olio. INGREDIENTI BRUSCHETTA Pane a...
Antipasti e Contorni, Ricette estive, RICETTE TIPICHE PUGLIESI
L’Insalata di polpo bollito, semplice antipasto della tradizione pugliese, gustosa ed ideale anche da mangiare fredda d’estate, accompagnando con patate al vapore o bollite. Piatto facile da preparare dal gusto eccellente. Il polpo, è una parte...