Antipasti e Contorni, RICETTE TIPICHE PUGLIESI
I carciofi al naturale sono facilissimi da preparare e permettono di disporre di una gustosissima scorta di conserve da utilizzare in ogni momento, come contorno o antipasto pronto da condire a piacimento o come ingrediente base per un ottima insalata o un primo....
Antipasti e Contorni, RICETTE TIPICHE PUGLIESI
Il cavolo verza stufato è un piatto leggero e gustoso da preparare in primavera. E’ ideale come contorno o anche come secondo piatto. Per i più golosi si può aggiungere la salsiccia, ma cotta a parte. Ingredienti cavolo verza stufato 1 cavolo verza;1 spicchio...
Antipasti e Contorni, Ricette estive, RICETTE TIPICHE PUGLIESI, Secondi
Gustose e veloci da preparare, le patate novelle e cipolle al forno sono un altro piatto della vera tradizione pugliese. Un piatto da gustare in primavera/estate, periodo delle patate novelle. Assaporalo caldo o freddo anche con una spruzzata di aceto balsamico....
Antipasti e Contorni, Ricette estive, RICETTE TIPICHE PUGLIESI, Secondi
Le alici fritte sono un antipasto o un secondo golosissimo della tradizione pugliese. Sin da tempi antichi questo piatto povero, insieme alle alici arracanate erano piatti facili ed economici da preparare. Ingredienti alici fritte Alici...
Antipasti e Contorni, RICETTE TIPICHE PUGLIESI
Il pesto di rucola con il suo retrogusto amarognolo e il suo sapore intenso è ottimo da servire come antipasto su bruschette, pane abbrustolito o su gustosissime pettole o frittelle di pasta dei panzerotti oppure da servire su un buon piatto di pasta. Il pesto di...
Antipasti e Contorni, Ricette estive, RICETTE TIPICHE PUGLIESI
Fave novelle e caciocavallo è un antipasto immediato da preparare e servire nel periodo primaverile. Ingredienti fave novelle e caciocavallo Fave novelle; Caciocavallo, Canestrato pugliese DOP o Pallone di Gravina; Aceto balsamico (facoltativo); Sale e...
Antipasti e Contorni, Ricette estive, RICETTE TIPICHE PUGLIESI, Secondi
Le frittelle di uova e zucchina sono uno dei piatti poveri della tradizione pugliese, con una zucchina, le uova e qualche aroma, si possono gustare le frittelle di zucchina, da sempre piatto povero dei contadini. Oggi è diventato un piatto ricercato e goloso da...
Antipasti e Contorni, RICETTE TIPICHE PUGLIESI
Taralli pugliesi Conosciuti in tutto il mondo, i taralli pugliesi sono immancabili in ogni momento della giornata, come snack o aperitivo. I tarallini sono anelli di pasta non lievitata, cotti in forno. Persone 4 Tempo 30 min. Calorie 250 Kcal Da gustare Sempre Un...
Antipasti e Contorni, RICETTE TIPICHE PUGLIESI
I lampascioni, sono dei bulbi che crescono sotto terra dalla forma simile a una piccola cipolla e dal sapore amarognolo, molto ghiotto in Puglia. I lampascioni hanno bisogno di molti anni per crescere a una profondità di circa 20 cm sotto terra, possono essere lessati...
Antipasti e Contorni, Ricette estive, RICETTE TIPICHE PUGLIESI
Le olive dolci fritte sono un antipasto tipico della realtà contadina autunnale pugliese. Le olive dolci maturano per prime già da metà settembre nelle campagne pugliesi. Il tipo di olive utilizzate per questo favoloso antipasto sono le olive Nolche, generalmente...
Antipasti e Contorni, Pane e Pizza, RICETTE TIPICHE PUGLIESI
Le Popizze baresi, pettole pugliesi o pittule sono semplici frittele tonde di pasta lievitata. Le Popizze baresi o Pettole pugliesi, fanno parte della tradizione barese come le sgagliozze (quadretti di polenta fritta e salata). Da...
Antipasti e Contorni, RICETTE TIPICHE PUGLIESI, Secondi
Le cipolle al forno, una ricetta facile da preparare, un contorno stuzzicante ideale per accompagnare sia la carne che il pesce. Il sapore della cipolla di Acquaviva, viene esaltato dalla prolungata cottura in forno. RICETTA CIPOLLE AL FORNO 1 kg di cipolle (bianche o...
Antipasti e Contorni, RICETTE TIPICHE PUGLIESI, Secondi
le Polpette di pane, un tempo piatto povero dei contadini pugliesi composto da pane raffermo avanzato, diventa oggi uno sfizioso aperitivo croccante fuori e morbido all’interno. Le polpette di pane possono essere gustate fritte, al forno o...
Antipasti e Contorni, RICETTE TIPICHE PUGLIESI
Pomodorini Confit al forno I pomodorini confit al forno sono deliziosi, un concentrato di pomodorini ciliegino caramellati in forno con zucchero e spezie. Ideali da servire come antipasto e finger food su bruschette abbrustolite con aglio, basilico e mozzarella...
Antipasti e Contorni, Ricette estive, RICETTE TIPICHE PUGLIESI
Le sgagliozze baresi, sono realizzate con fette quadrangolari di polenta gialla fritte in olio bollente e servite con una spolverata di sale. Fanno parte della tradizione barese come le popizze. Si possono gustare sia in estate che in inverno nel borgo antico di Bari,...
Antipasti e Contorni, RICETTE TIPICHE PUGLIESI
Da sempre le nostre nonne preparavano da luglio ad agosto i pomodori secchi. Lasciavano i pomodori “sammarzano” tagliati in senso orizzontale a seccare al sole sino a completa disidratazione. Tanta pazienza e una lunga esposizione al sole intenso della...
Antipasti e Contorni, Ricette estive, RICETTE TIPICHE PUGLIESI
Lasciati tentare da un gustoso e fresco antipasto Cialda classica con misticanza estiva, agrumi e carpaccio di Gallinella, realizzata in collaborazione con gli Chef del Nicolaus Hotel di Bari. Un piatto facile da preparare, delicatissimo e di grande effetto che unisce...
Antipasti e Contorni, Ricette estive, RICETTE TIPICHE PUGLIESI
La Conserva di Melanzane sott’olio è una ricetta tradizionale Pugliese, da conservare in dispensa e gustare anche d’inverno. Ogni dispensa che si rispetti dovrebbe avere conserve sott’olio da gustare in famiglia e offrire a parenti e...
Antipasti e Contorni, RICETTE TIPICHE PUGLIESI, Secondi
La tempura, è una pastella di origine giapponese che riproponiamo con le nostre verdure pugliesi, ottimo connubio per garantire sofficità, leggerezza e croccantezza per una tempura leggera e gustosa. Ingredienti per la pastella 250 gr acqua gassata fredda;2...
Antipasti e Contorni, RICETTE TIPICHE PUGLIESI
Il pesto di pomodori secchi pugliesi è un modo alternativo di gustare uno dei prodotti tipici pugliesi per eccellenza. Tradizionalmente il pomodoro (preferibilmente S.Marzano) viene fatto seccare al sole e cosparso di sale per lunghissimo tempo. In questa ricetta...
Antipasti e Contorni, Ricette estive, RICETTE TIPICHE PUGLIESI
Polpette di melanzane, piccoli, sfiziosi e gustosi bocconcini, morbidi dentro e croccanti fuori, da preparare e gustare come finger food antipasto o semplicemente come secondo a base di verdure. Buone fritte o anche al forno....
Antipasti e Contorni, Ricette estive, RICETTE TIPICHE PUGLIESI
La panzanella classica pugliese utilizza le friselle bagnate e sbriciolate, condite con pomodori, basilico, cipolla, origano e basilico. A seconda dei propri gusti e della stagione, puoi condire la panzanella con rucola, carciofini, melanzane sottolio,...
Antipasti e Contorni, RICETTE TIPICHE PUGLIESI
La cipolla caramellata è un contorno ideale sia per secondi di carne che di pesce. La cipolla caramellata è ottima da gustare come antipasto, accompagnata da bruschette e un buon vino primitivo. La ricetta che vi proponiamo è preparata utilizzando la cipolla di...
Antipasti e Contorni, Ricette estive, RICETTE TIPICHE PUGLIESI
L’insalata di peperoni è un secondo piatto, o anche contorno, gustoso e veloce realizzato con peperoni saltati in padella con aglio o scalogno o semplicemente arrostiti e spellati. All’insalata di peperoni puoi aggiungere altri ingredienti come il tonno fresco o...
Antipasti e Contorni, Ricette estive, RICETTE TIPICHE PUGLIESI
La ricetta della bruschetta di pane abbrustolito con pomodoro e rucola è veloce e tipica della tradizione contadina pugliese. Servito come antipasto o aperitivo. Preparato abbrustolendo delle fette di pane sulle braci e condito con olio. INGREDIENTI BRUSCHETTA Pane a...
Antipasti e Contorni, Ricette estive, RICETTE TIPICHE PUGLIESI
L’Insalata di polpo bollito, semplice antipasto della tradizione pugliese, gustosa ed ideale anche da mangiare fredda d’estate, accompagnando con patate al vapore o bollite. Piatto facile da preparare dal gusto eccellente. Il polpo, è una parte...