La vellutata di zucca Γ¨ una delicata crema autunnale, preparata con la zucca, le patate e con l’aggiunta di erbe aromatiche, accompagnata da crostini di pane. Il sapore della zucca permette di essere accostata a funghi saltati con pancetta o a gamberetti.

Ingredienti per 4 persone

1 kg di zucca pulita,
2 patate,
1lt di brodo vegetale,
1 cipolla o porro,
un pizzico di noce moscata,
1 rametto timo o salvia,
q.b. olio di oliva extravergine.

Facoltativo: un pizzico di paprika dolce o cumino, 100 ml di panna

Come preparare la Vellutata di zucca

Trita la cipolla o taglia a rondelle il porro, mettilo a soffriggere con un filo d’olio. 
Aggiungi le patate e la polpa di zucca a tocchetti, copri con del brodo vegetale e cuoci per circa 30 minuti.
A cottura completata (morbida e quasi sfatta), unisci la panna, regola di sale e di pepe a piacere.
Frulla accuratamente il tutto con un frullatore a immersione, fino ad ottenere un composto omogeneo e vellutato, insaporisci con la noce moscata. 

Prepara i Crostini
Affetta il pane o taglialo a dadini, aromatizza con un emulsione di olio, origano, sale, aglio tritato, maggiorana, timo, rosmarino
Scalda una padella antiaderente con un po di olio e versa i crostini di pane fino a completa doratura.

Nel frattempo, in una padella antiaderente salta i porcini precedentemente tagliati a fette e la pancetta fino a che non risulterΓ  ben croccante.

Finitura e presentazione del piatto
Versa la crema vellutata ottenuta nel piatto, adagia qualche fettina di funghi, qualche dadino di pancetta,  una manciatina di semi misti saltati e di crostini di pane, completando decora con un filo d’olio a crudo ed una macinata di pepe.

 

sentirete che bontΓ !

Pin It on Pinterest

Share This